Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


Napoli - Tafferugli alla partita, vigili urbani aggrediti   Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

 Quattro vigili urbani aggrediti e ricoverati in ospedale per accertamenti, decine di tentativi di sfondamento dei cordoni di forze dell’ordine. Tutto in una manciata di minuti ad altissima tensione, poco prima di una giornata a rischio sotto il profilo dell’ordine pubblico, a causa del controesodo dei vacanzieri e, in città, del big match del San Paolo tra Napoli e Juventus. Ed è stato proprio l’incontro di Coppa Italia a mettere a dura prova la tenuta dei nervi delle forze dell’ordine. Massiccio il presidio del territorio: seicento tra agenti di polizia e vigili urbani, elicotteri e cellule fotoelettriche, che non hanno potuto evitare aggressioni, tafferugli e tentativi di carica. L’episodio più grave è accaduto un’ora prima del fischio d’inizio e ha visto coinvolti quattro agenti di polizia municipale a bordo dell’auto di servizio. La vettura viaggiava a sirene spiegate ed ha attirato l’attenzione di un gruppo di scalmanati: teppisti convinti che i vigili stessero scortando tifosi juventini, al punto tale da far scattare la caccia al bianconero. C’è stata una carica, che non ha riportato esiti drammatici grazie all’intervento del piano coordinato dal capo di gabinetto della Questura Giovanni Fiorentino. Il bilancio è comunque grave: quattro vigili sono stati costretti a ricorrere alle cure ospedaliere. Due caschi bianchi sono stati rilasciati dopo le prime cure, mentre la condizione degli altri due è comunque apparsa più grave, costringendoli a trascorrere la notte in ospedale. Altri momenti di tensione sono stati registrati nella zona di piazzale Tecchio, o comunque a ridosso della Curva A: sono stati infatti sventati diversi tentativi di sfondamento da parte dei supporters azzurri, che tentavano di caricare il gruppo di sostenitori juventini. Ma la tenuta delle forze dell’ordine in città è stata messa a dura prova anche dal rientro di centinaia di migliaia di napoletani in città, dopo le ferie estive. Le code agli imbarchi, i treni stracarichi, le autostrade intasate e la pista di Capodichino presa d’assalto dai charter. L’immagine del rientro dalle vacanze è un’istantanea già vista. Il solito controesodo: tra ingorghi, resse e incolonnamenti. Ieri si è celebrata la data che la società Autostrade e l’Osservatorio contrassegnano con un cerchio rosso sul calendario. Prove generali di traffico. Dalle isole del Golfo alla costiera sorrentina e amalfitana, dal Cilento al litorale domizio, la domenica del controesodo ha riservato le consuete scene: colonne di macchine imbarcate sui traghetti, corsie autostradali intasate, ressa ai botteghini. A Ischia la situazione più critica, già dalle prime ore del mattino, fronteggiata con il potenziamento di tre corse di traghetti (due per Pozzuoli e una per il Beverello). Le corse degli aliscafi, letteralmente prese d’assalto e con il solito problema di overbooking, hanno riportato a Napoli migliaia di persone. Traffico intenso anche in aeroporto. I dati forniti dalla Gesac indicano un intenso movimenti di vacanzieri, in partenza e in arrivo. Complessivamente giovedì scorso sono transitati 16mila passeggeri; 24mila quelli registrati venerdì, il record di questo fine settimana. Sabato tra partenze e arrivi 20400 transiti, ieri poco più di 15mila.

IL Mattino - GIUSEPPE CRIMALDI LEANDRO DEL GAUDIO



Pubblicazione del: 28/08/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: solidarietà alla famiglia di Laura Battisti assistente della polizia di Stato

Titolo Successivo: Torino, vigili urbani scoprono arsenale

Elenco Generale Napoli ' Tafferugli alla partita, vigili urbani aggrediti


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp